Nei giorni 24 e 25 Novembre si è svolta la seconda edizione del Concorso NewHoReCaGeneration nei locali del plesso di via De La Salle dell’IPSSEOA Karol Wojtyla .

Il  format è stato suddiviso  in due modalità: una prima selezione online alla quale gli studenti degli Istituti Alberghieri di Stato e privati hanno aderito inviando, tramite mail, una ricetta originale e un tema . I giudici, scelti fra giornalisti di settore e importanti chef del campo nazionale , hanno selezionato le 10 migliori ricette per la sezione cuochi e barman , le 5 ricette più interessanti per i pasticceri, i 10 itinerari turistici più intriganti per il settore accoglienza turistica , nonché i 5 temi che più hanno interessato   la giuria per l’aderenza alla traccia, per il linguaggio utilizzato e per quel quid che li ha distinti dagli altri.

La manifestazione si è svolta in collaborazione con l’IPSSEOA Karol Wojtyla di Catania , che grazie alla Dirigente Daniela Di Piazza, e al lavoro di stretta collaborazione con i prof. Giuseppe Floresta e Graziella

 Guerrera , che per mesi hanno mantenuto vivi i rapporti con Clara Mennella ed Eleonora Gardenghi, ideatrici e anime della manifestazione. Al Wojtyla una squadra operativa , formata dalla prof.ssa Milea Fiamingo, per il settore accoglienza turistica, dai prof Luca Nicolosi e Angelo Baudo per la cucina e dai prof Carmelo Licciardello, Massimo Pulvirenti e Davide Cucinotta , per la sala   messo  hanno reso possibile la manifestazione che ha accolto studenti appartenenti alle scuole alberghiere della Sicilia Orientale, dal Rocco Chinnici di Nicolosi e S. Maria di Licodia, Al Paolo Calleri di Pachino al Federico II di Siracusa

La sfida finale è stata l’essenza di tutta l’iniziativa, infatti i giovani studenti delle scuole alberghiere  hanno incontrato Chef, produttori e studiosi per un confronto diretto, attraverso convegni e masterclass attraverso i quali le nuove leve hanno potuto riflettere e attivare nuove conoscenze, con lo spirito di fare rete per il bene di tutto il comparto. Per  i vincitori di ogni settore tanti stage in premio , occasioni uniche per crescere migliorando e, perché no, anche la speranza di un futuro contratto di lavoro. Novità di quest’anno la categoria di cuochi speciali, di barman, speciali e di addetti del settore turistico speciali. 

Sofia Lombardo vincitrice sezione Cuochi speciali

Bella l’atmosfera di serietà e impegno nella preparazione dei vari piatti, i ragazzi hanno dimostrato grande professionalità e impegno in ogni prova in cui si sono cimentati . Le due serate di premiazione sono state un’esplosione di gioia , di entusiasmo , di amicizia dove il motto della manifestazione è diventato reale “ Abbiamo vinto tutti “ .  Ci sonp stati momenti di pura emozione, di commozione da parte di tutti, genitori, ragazzi chef , docenti  si sono trovati accomunati dalla festa che ha premiato la bravura dei ragazzi,  e l’impegno degli organizzatori – Di seguito i risultati per ogni categoria dove a spiccare sono spesso stati i ragazzi del Wojtyla .

Michele Platania premiato dallo chef stellato Pietro D’Agostino

CUOCHI

  1. Michele Patania – Summer School ALMA
  2. Michelle Mosquera – Stage Pietro D’agostino
    Aurora Caravello – Stage Pietro D’agostino
  3. Viktor Tzvingun – Stage Donna Carmela
    Francesco Spampinato – Stage Accursio Craparo
  4. Natalia Di Martino – Stage Germanà
  5. Teodora Anfuso, Bonomo Sirya, Mariaconcetta Gianfriddo, Moreno Munzone

CUOCHI SPECIALI

  1. Sofia Lombardo + Sonia Garozzo – Weekend respiro alla casa di toti
  2. Andrea Grasso + Giuseppe Nicotra
  3. Maurizio Comis

COMPAGNI DI SUPPORTO – Sonia Garozzo, Giuseppe Nicotra – Pentola

BARMAN E SALA

  1. Noemi Pernice – Summer School ALMA + Stage Gabriele Bianchi
  2. Maria Marsilla – Stage Pietro D’agostino
  3. Samuele D’angelo – Stage Gabriele Bianchi
    Aurora Giuliano – Stage Gabriele Bianchi
    Sara Fronte – Stage Gabriele Bianchi
  4. Antonio Cammarata – Stage Donna Carmela
  5. Amalia Caruso, Alfredo Cusumano, Ingrid Galazzo, Miriam Ruscica

BARMAN SPECIALI

  1. Diego Pappalardo – Weekend Respiro la casa di toti
  2. Federico Votadoro – Gadget Casa di toti
  3. Mattia Toscano – Gadget Casa di toti
  4. Marco Distefano Gadget  la casa di toti

PASTICCERIA

Podio targato Wojtyla per la Pasticceria
  1. Desireè Laineri –  +  corso di formazione conpait
  2. Giuseppe Puglisi –  corso di formazione  MLM
  3. Selma Sakji – stage  boscolo
  4. Mariachiara Romano –

Michele Pisani –

ACCOMPAGNATORI TURISTICI

  1. Roberta Vinciguerra – stage presso  JALA club + guida turismo enologico + corso di formazione Gabriele Bianchi
    Aurora Spampinato –  presso JALA  club+ guida turismo enologico + corso di formazione Gabriele Bianchi
  2. Salvatore Torre – binocolo + Donna Carmela + corso di formazione Gabriele Bianchi
  3. Bruno Riolo – Santa Tecla +
    Ilenia Mirabella – Santa Tecla  + stage formativo e contratto di lavoro Gabriele Bianchi
  4. Sofia Frattallone –
    Salvatore Mirabella –
    Giuseppina Giorgia Russo –
  5. Noemi Agata Comisi –

ACCOMPAGNATORI TURISTICI SPECIALI

  1. Andrea Musmeci + Miriana Barbera – weekend respiro La casa di toti –
  2. Alessio Messina + Jennifer Spampinato – Gadget Casa di toti

PREMI STAMPA

  1. Michelle Mosquera –
  2. Sonia Garozzo –
    Marco Distefano –
  3. Noemi Calleri –

Menzione Speciale Maria Marsilla –

https://www.youtube.com/watch?v=jFKfpr-Xgdc&t=81s
allegate all’articolo le interviste alla Dirigente del Wojtyla dott.ssa Daniela Di Piazza e alla dott.ssa Clara Mennella organizzatrice Newhorecageneration.

https://newsicilia.it/catania/scuola/una-pioggia-di-premi-e-grandi-emozioni-nella-ii-edizione-del-newhorecageneration-delli-p-s-s-e-o-a-k-wojtyla-di

https://www.thevoicekw.it/wpress2/2022/12/02/una-pioggia-di-premi-e-grandi-emozioni-nella-seconda-edizione-del-newhorecageneration/
https://youtu.be/G7BcIQCutHE

ecco il link con tutte le foto dell’evento

https://photos.app.goo.gl/jKZNVW59Uw9AGpU86