Il 19 dicembre 2018 a Palermo presso la Ex Chiesa San Mattia ai Crociferi si è  svolto  l’evento conclusivo   del progetto “Idee in azione per UPSHIFT”, realizzato da JA Italia e UNICEF al quale hanno partecipato 15 alunni delle quinte classi (sez Aat, sez. A en, sez O en, sez I en)

Idee in azione per UPSHIFT ha permesso  ai giovani (migranti e italiani) di comprendere la cultura del lavoro di oggi, incluso sapersi muovere in un ambiente dove le imprese si basano su responsabilità condivise, dove i percorsi professionali sono diversi e imprevedibili e dove le competenze imprenditoriali (lavoro di équipe, spirito di iniziativa, spirito critico…) sono essenziali per l’occupabilità futura; permette inoltre di acquisire le competenze necessarie alla comprensione delle problematiche sociali e ambientali delle comunità in cui si vive e di diventare partecipi della propria rigenerazione socio-economica.

Il programma è stato sperimentato nella Regione Sicilia, nelle province di Palermo, Agrigento e Catania, ed il nostro Istituto è stato scelto per la pluriennale collaborazione con JA

Il progetto della  durata  30 ore, ha coinvolto i nostri alunni ed un gruppo di circa 25 stranieri (minori non  accompagnati) in un percorso specifico di educazione imprenditoriale, strutturato in incontri a cadenza settimanale presso la sede di via Lizio, coordinati dal dott. Faraone  e facilitatori linguistici, oltre a consulenti aziendali ed una rappresentanza di studenti della Facoltà di Economia Aziendale dell’Università di CT.

Durante l’evento conclusivo i gruppi hanno presentato le loro Idee imprenditoriali.

 Una giuria multidisciplinare ha valutato le migliori idee di startup sociali sviluppate da studenti italiani e stranieri.

Prof.ssa Daniela Aliquò