Studenti del Wojtyla presenti anche nella V edizione del concorso letterario nazionale “Racconti a tavola”
Per il quinto anno consecutivo, compresi i due anni di Covid, gli studenti dell’IPSSEOA Karol Wojtyla , non solo hanno partecipato a un concorso letterario al quale partecipano tutti, compresi nomi di spicco della cultura e del giornalismo, ma sono riusciti a vincere la pubblicazione dei racconti in un’antologia che sceglie solo i migliori. Ecco la comunicazione che Stefano Andrini, fantastico curatore e organizzatore del concorso e di tutta la manifestazione di premiazione, ha mandato un mese e mezzo fa alla scuola: “Con la presente sono a confermare, a pochi giorni dalla scadenza, il grande successo di partecipazione al concorso letterario Racconti a tavola promosso da Historica edizioni. Sono già arrivati più di 350 racconti (i selezionati sono poco meno della metà). Tra i selezionati ci sono anche alcuni vostri studenti Caravello Aurora, Garozzo Sonia, Laineri Desiree, Lombardo Sofia, Mosqueira Michelle Jordan, Pace Gabriele, Spampinato Aurora. Coordinati dai loro docenti hanno inviato pezzi pregevoli che documentano con efficacia il legame [...]
Mobilità Erasmus+ in Turchia, protagonista l’IPSSEOA Karol Wojtyla di Catania
Dal 27 febbraio al 4 marzo 2023, l’IPSSEOA Karol Wojtyla di Catania, è stato impegnato nella mobilità Erasmus+ in Turchia, nell’ambito del progetto “Let’s rock the volcan”. Studenti e professori, provenienti dall’Italia, dalla Germania e dalla Turchia si sono riuniti a Sinop, ridente cittadina sul Mar Nero, definita la città turca della felicità e del filosofo Diogene. Le studentesse sono state accolte in famiglia, esperienza che ha permesso loro di sperimentare direttamente gli usi e le abitudini del posto, la gastronomia locale, di avere una visione dall’’interno” del posto che le ha ospitate. Settimana intensa che ha alternato attività didattiche a scuola, con visione di pp sul turismo sostenibile e di massa e la preparazione di depliants turistici, inerenti all’overtourism e la sostenibilità, alla visita a siti naturalistici, come le rocce basaltiche e la spiaggia nera, a luoghi storici come moschee e castelli.https://xandruc.com/r/p.html?f=jsztw&e=1897549702199 Queste uscite didattiche e culturali sono state propedeutiche per imparare ad essere un “viaggiatore responsabile e sostenibile”, a vivere [...]
Settimana Erasmus per l’Istituto Alberghiero Karol Wojtyla ospite dell’August Horch Schule di Andernach
Settimana Erasmus per l’Istituto Alberghiero Karol Wojtyla ospite dell’August Horch Schule di Andernach in uno dei territori vulcanici più antichi della Germania. Nel progetto denominato “Let’s rock the volcano”, studenti e docenti, italiani, turchi e tedeschi, studieranno insieme le caratteristiche e le potenzialità di questi particolari territori che in questa regione tedesca sono caratterizzati da grandi laghi vulcanici e vasti altipiani basaltici; antiche cave di pietra usate dai romani per la costruzione delle loro strade imperiali, e cantine scavate nella roccia vulcanica per la produzione e la conservazione della birra nel secolo scorso. Le prof.sse Alessandra Costarella e Claudia Cardone, referenti Erasmus e docenti di Lingue Straniere, accompagnano gli studenti Simone Aprea, Gregory Bambaci, Sergio Indelicato, Alessio Latino, Moreno Munzone, Gregory Ventura alla scoperta di nuovi territori europei!
Conclusa con un sold out l’esperienza del Ristorante Didattico nei plessi dell’IPSSEOA “Karol Wojtyla” di Catania
“Sono entusiasta di questo esperimento del ristorante didattico in due dei nostri plessi. Ha avuto un successo quasi inaspettato e le prenotazioni sono andate ben oltre il previsto e non sempre si è potuto accontentare tutti”, afferma la Preside Di Piazza. Per tre mesi, il secondo sabato del mese si sono aperte le porte dei “ristoranti “di due dei plessi dell’IPSSEOA “Karol Wojtyla” di Catania. L’organizzazione è stata da vero ristorante. In tantissimi si sono prenotati. Questa è stata la parte che ha visto scendere in campo il corso di Ricevimento che ha gestito le prenotazioni, assegnato i posti a tavola realizzato i QR code dei menu e accolto in modo impeccabile gli ospiti, guidati del prof. Anello, nel plesso di via Lizio Bruno, e dal prof. Virgolini, nel plesso di via Anfuso. Ogni sabato il tema del menu diverso: Terra, Mare e Sicilia. Le brigate di cucina hanno realizzato piatti da fare invida ai [...]
Orienteering a scuola, il Karol Wojtyla di Catania ottiene grandi risultati
L’orienteering nella scuola è un’apprezzata realtà, si propone come una pratica formativa, attraverso la quale l’alunno impara gradualmente a conoscere se stesso, a confrontarsi con i propri limiti e le loro potenzialità, abituandosi a valutare, a scegliere ed a sperimentare gli effetti delle proprie scelte. Non ultimo, abitua l’insegnante e i ragazzi a muoversi in ambito interdisciplinare. L’Orienteering è riconosciuto ufficialmente dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Gli obiettivi scolastici possono essere educativi o didattici, difatti la FISO organizza di anno in anno i giochi sportivi studenteschi. Quest’anno risultati di prestigio sono stati ottenuti dagli studenti del Wojtyla che si sono presentati con una nutrita squadra capitanati dalle professoresse Claudia Munzone e Rosa Maria Mollica. Questi i risultati: II posto femminile categoria W18: Grasso Alison e Fuselli Aurora, IV Letizia Abate, I posto a squadre finale regionale stessa categoria. Categoria maschile M18: II classificato Samuel Tringale, III Landro Antonio; secondo posto di squadra finale regionale stessa categoria. Siamo [...]
Teatro francofono: Wojtyla presente!
Il 21 e il 22 aprile 2022, l’IPSSEOA “Karol Wojtyla” ha partecipato al XXII Festival International de Théâtre Francophone di Catania che riprende vita quest’anno dopo due anni di silenzio dovuti alla pandemia. Con grande emozione dunque, 170 studenti di una decina di scuole superiori di Catania e provincia si sono ritrovati a calcare la scena con degli spettacoli teatrali in lingua francese, per la prima volta senza la presenza dei gruppi stranieri in sala ma comunque collegati attraverso i social e la diretta streaming del Festival. La dirigente del “Karol Wojtyla” di Catania, la dott.ssa Daniela di Piazza, ha fortemente voluto la ripresa di questo progetto didattico, che dal 2009 non aveva mai avuto battute d’arresto grazie al lavoro della prof.ssa Alessandra Costarella, decente di Lingua Francese e responsabile di progetto in collaborazione con il Dipartimento di Lingua Francese dell’Istituto, diretto dalla prof.ssa Claudia Cardone. Negli anni, infatti, il progetto dello studio della lingua francese attraverso le pratiche teatrali e la conseguente partecipazione a tutti i Festival della [...]
Per visionare i progetti precedenti a Giugno 2017 clicca il link