PROGETTO 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-166 “Una scuola aperta alla città per sconfiggere la dispersione” Programma Operativo Nazionale 2014/2020.
Orienteering a scuola, il Karol Wojtyla di Catania ottiene grandi risultati
L’orienteering nella scuola è un’apprezzata realtà, si propone come una pratica formativa, attraverso la quale l’alunno impara gradualmente a conoscere se stesso, a confrontarsi con i propri limiti e le loro potenzialità, abituandosi a valutare, a scegliere ed a sperimentare gli effetti delle proprie scelte. Non ultimo, abitua l’insegnante e i ragazzi a muoversi in ambito interdisciplinare. L’Orienteering è riconosciuto ufficialmente dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Gli obiettivi scolastici possono essere educativi o didattici, difatti la FISO organizza di anno in anno i giochi sportivi studenteschi. Quest’anno risultati di prestigio sono stati ottenuti dagli studenti del Wojtyla che si sono presentati con una nutrita squadra capitanati dalle professoresse Claudia Munzone e Rosa Maria Mollica. Questi i risultati: II posto femminile categoria W18: Grasso Alison e Fuselli Aurora, IV Letizia Abate, I posto a squadre finale regionale stessa categoria. Categoria maschile M18: II classificato Samuel Tringale, III Landro Antonio; secondo posto di squadra finale regionale stessa categoria. Siamo [...]
Dopo due anni di assenza ritorna al “Wojtyla” di Catania il Trofeo Antonio Di Piazza
Conferenza stampa di presentazione del Trofeo Di Piazza i è svolta nella mattinata di martedì 17 maggio 2022 la conferenza stampa per la presentazione della 12° edizione del Trofeo Antonio Di Piazza. La Dirigente Scolastica dell’IPSSEOA “Karol Wojtyla” di Catania, Daniela Di Piazza, promotrice della manifestazione, così dichiara ai nostri microfoni: “È un’iniziativa sportiva che valorizza le valenze formative di cui è mediatore lo sport attraverso una sana competizione, unitamente a un implicito messaggio educativo a favore di un tifo sano negli stadi, per la promozione dell’attività motoria deputata al benessere della persona. Così vogliamo ricordare il prof. Antonio Di Piazza, mio fratello, scomparso prematuramente, il quale ha dato un forte contributo per lo sviluppo dello sport a scuola, coinvolgendo con passione i ‘suoi ragazzi’ dello Zen di Palermo, all’I.C. ‘G. Falcone’, dove insegnava. Seguendo e condividendo quello che è stato sempre il suo credo educativo e formativo, cioè che attraverso lo sport di squadra si favoriscono comportamenti [...]