PROGETTO 10.2.3C-FSEPON-SI-2018-37 “Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico” Programma Operativo Nazionale 2014/2020.
Prima Proiezione di Mafiainside, cortometraggio realizzato dal WOJTYLA
Giorno 5 di Aprile al Cinema Planet c’è stata la prima proiezione del cortometraggio Mafiainside , realizzato dall’Ipsseoa Karol Wojtyla con la regia di Carlo Lo Giudice . Il cortometraggio che ha visto la partecipazione di studenti , docenti e personale Ata , fa parte del progetto indetto dal Mibact nel 2020 “ Visionifuoriluogo” . Lunga è stata la gestazione del progetto, tra pandemia, didattica a distanza e chiusure ad intermittenza delle scuole. Il protagonista del corto è interpretato da Giovanni Calcagno , affermato attore di teatro, cinema e fiction , che per l’alberghiero è una conoscenza storica poiché ha gestito dal ’98 alcuni laboratori teatrali nella scuola e che ha tenuto il corso di recitazione per i ragazzi , in mezzo alle mille difficoltà su citate. Gli studenti hanno seguito anche un corso di sceneggiatura tenuto dal regista Carlo Lo Giudice . Giovanni Calcagno Carlo Lo Giudice L’attrice protagonista [...]
Giornate Fai di Primavera, dal “Wojtyla” uno squadrone di Apprendisti Ciceroni illustrano il monastero dei Benedettini
Uno squadrone di Apprendisti Ciceroni del “Wojtyla” hanno illustrato angoli del Monastero dei Benedettini di Catania in occasione delle Giornate Fai di Primavera. Presenti come sempre nelle manifestazioni proposte dal Fai l’Istituto Alberghiero di Catania ritorna con rinnovato vigore in campo schierando sta volta i più giovani della scuola. A guidare i visitatori tra il Coro di notte, il Giardino dei novizi, il “Ventre” del monastero e le cucine, gli alunni delle prime e seconde classi, con il supporto di qualche collega più grande, dei plessi di via Lizio, via Raccuglia e via Anfuso, preparati dai prof. Stefania Fiamingo e Antonio Virgolini. Dopo due anni di Didattica a distanza, di quarantene, distanziamento i ragazzi non vedevano l’ora di mettersi in gioco, di “toccare con mano” quello che studiano. “Un indirizzo, forse meno noto della nostra scuola, è quello di Accoglienza turistica – dichiara la professoressa Stefania Fiamingo con gli occhi che le brillano nel vedere i propri alunnetti, dimostrare professionalità e preparazione di [...]
MERITATISSIMO TERZO POSTO AL CONCORSO UNESCO ID STAMP
Nella sala Gagliardi di Palazzo Trigona di Noto, è avvenuta ieri mattina la cerimonia di premiazione delle scuole selezionate nell’ambito del concorso indetto dall’Unesco “ID STAMP, francobolli identitari”. Il progetto, che si è svolto nei mesi scorsi, ha coinvolto numerosi istituti scolastici dei 13 comuni facenti parte dei siti Unesco del Sud Est della Sicilia: le “Città Tardo barocche del Val di Noto”, “Siracusa e le Necropoli rupestri di Pantalica”, la “Villa Romana del Casale di Piazza Armerina”. Il progetto si inserisce nel progetto “Le forme dell’identità” nell’ambito dell’Azione 5 è stato finanziato da Mibact a valere sulla Legge 77 del 2006 e co-finanziato dalle Regione Siciliana. La cerimonia, che si è svolta nel massimo rispetto delle norme per evitare il contagio da Covid 19, ha visto tra i premiati gli alunni dell’IPSSEOA KAROL WOJTYLA di Catania con i francobolli realizzati da : Gabriele Nasisi della classe V O AT, [...]
Le “Forme dell’Identità” per la Scuola, concorso IdStamp: l’IPSSEOA “Karol Wojtyla” di Catania conquista il terzo posto
L’IPSSEOA “Karol Wojtyla” di Catania è stato selezionato tra le scuole vincitrici del concorso ID STAMP indetto dall’UNESCO e martedì 13 ottobre parteciperà alla premiazione che si svolgerà a Noto, nella Sala Gagliardi di Palazzo Trigona. Un concorso di grafica, non fa parte delle attività della scuola, proposto quasi come una sfida agli studenti durante la Dad. Forse in modo provocatorio, forse perché piacciono le sfide impossibili si è pensato “perché no?” e hanno partecipato così, senza speranza, senza nessuna velleità di vittoria tra istituti d’arte, licei artistici e licei scientifici dove il disegno è materia di studio. “ID STAMP – dove ‘ID’ sta per Identity, e ‘Stamp’ per francobollo – andando ad agire su un alto numero di siti UNESCO, concentrati nella parte Sud Orientale della Sicilia, si propone di accompagnare gli studenti alla scoperta dei luoghi in cui vivono e di promuovere, attraverso la sperimentazione artistica, il senso [...]
ID STAMP: Concorso per le scuole in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Siracusa, MADE Program Alla scoperta del valore identitario dei luoghi
A Sorpresa è appena arrivata questa mail che ci annuncia che siamo stati selezionati tra le scuole vincitrici di questo concorso. Un concorso di grafica, non fa parte delle nostre attività, buttato li per caso agli studenti delle classi III O ENO e IV O AT durante la Dad. Forse in modo provocatorio, forse perchè ci piacciono le sfide impossibili abbiamo pensato " Perchè no?" e abbiamo partecipato così , senza speranza, tra istituti d'arte, licei artistici e licei scientifici dove il disegno è materia di studio.... vi allego la lettera per meglio farvi capire il tutto. Che devo dire ? Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi . Bravi Simone Andolfo, Tiziano Bonaccorsi , Giuseppe Gravagno e Gabriele Nasisi ! VERBALE del 19 giugno 2020 PREMESSA Nell’ambito del Piano generale delle Azioni, è stato previsto il progetto ID STAMP - Concorso aperto alle classi delle Scuole secondarie di I° e II° [...]
LA LAVAGNA DELLA VITA
Alla fine di questo mese di didattica a distanza , come augurio di buon auspicio per una Santa Pasqua, la 4 E SV dell’ I.p.s.s.e.o.a. K. Wojtyla di Ct, plesso Raccuglia ,entra virtualmente in scena con “ La lavagna della vita “. Un gruppo di alunni capitanati dalla coordinatrice e prof.ssa di sostegno Antonella Rinaldi, ha messo in scena utilizzando gli strumenti della piattaforma Meet Hangout, un video che raccontava con le immagini, i momenti professionali più belli, vissuti durante vissuti durante gli ultimi due anni dalla classe, una poesia recitata dall’autrice autodidatta Vanessa Roto, seconda classificata al concorso artistico-letterario multimediale: “Prendi in mano la tua vita e fanne un capolavoro”. Meraviglioso il canto: ” Halleluya” di( L. Cohen) cantato dalla bravissima Sharon Zuccarello, alunna della 4 ESV e rappresentante d’Istituto, che con le sue note vibranti, a distanza ha commosso D.S. docenti e compagni di classe. “La festa della [...]