homepage sito

Sono due delle idee imprenditoriali che Mattia Maccarrone e Scalia Federica alunni della classe 5OAT dell’IPSSEOA Karol Wojtyla di Catania hanno proposto e presentato alla commissione in occasione degli esami di maturità che li hanno visti protagonisti. Mascherina, distanziamento fisico, procedure di igienizzazione individuali e degli ambienti, misurazione della temperatura, sono solo alcune delle misure predisposte e fortemente volute dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Daniela Di Piazza, per salvaguardare alunni, docenti e personale coinvolto nella maturità 2020 dopo il Covid-19, ma che di certo non hanno fermato la creatività e l’intraprendenza degli studenti che in presenza, rispettando le norme ed indossando la divisa di settore hanno affrontato questo importante l’esame, che di sicuro rimarrà nella storia.
www.360virtual.it/mattiamaccarrone, il link del progetto presentato da Maccarrone che guarda al futuro turistico incoming della città di Catania (cioè il flusso dei turisti in entrata) ma anche a quello che lo stesso Mattia definisce: <>. Il progetto vuole dare un contributo al rilancio del settore turistico, reduce dalla pandemia e al conseguente calo di presenze registrato in tutta la Regione; riferendosi in particolare al settore dei Tour Operator e alle Agenzie di viaggio.
Mattia, coadiuvato dalla sua prof.ssa Stefania Fiamingo di Lab. di Serv. di Accoglienza Turistica e grazie alla collaborazione e gentile concessione di Luca Mangano (fotografo e proprietario del virtual tour di Catania meglio noto con il titolo “melior de cinere surgo”) ha inoltre predisposto dei file audio relativi alla descrizione dei monumenti principali di Catania, come un’attenta guida turistica sa fare, confezionando il suo tour dall’ imprinting tecnologico.
<>- afferma Maccarrone presentando il progetto, un tour virtuale vendibile on line con un semplice click, visitare una città inverosimilmente vuota e descriverne caratteristiche peculiari, ma anche monumenti simbolo della nostra bella Catania e del suo barocco, apprezzato in tutto il mondo.
Virtual tour, vendita di pacchetti on line creati ad hoc e sito web innovativo ed interattivo sono invece le caratteristiche di un altro progetto imprenditoriale www.greentravel.flazio.com. Un’agenzia di viaggi , che riguarda da vicino il futuro personale, professionale e turistico di Federica Scalia, compagna di classe di Mattia all’IPSSEOA di Catania. La sua è una OTA (on line travel agency) quì vendere i viaggi proposti dai TO è davvero semplice, basta un click sul logo che identifica il pacchetto, ed il gioco è fatto!
<> il motto che Federica ha scelto per la sua idea imprenditoriale. Si guadagna sui banner, si promuove la città e si vende turismo sostenibile, attento cioè all’ambiente. Si ha quindi la possibilità di visitare le mete turistiche, in anticipo da casa, nell’attesa di poterlo fare anche di presenza, prenotando sistemazione, trasporto e visite guidate direttamente dal sito web dell’agenzia. Federica afferma: <>

L’agenzia Greentravel di Federica ha costi fissi di mark up (percentuali di guadagno del TO)ma ha anche importanti margini di guadagno, relativi alla visualizzazione ed alla successiva prenotazione dei servizi in loco. Inoltre, visibilità e caratteristiche di vendita sono quelle del Web Social media Marketing: visibilità aziendale, diversificazione dell’offerta, rilancio del turismo sostenibile ed ecoturismo, promozione del territorio.
Voglia di fare, di creare, voglia di novità, di rinascita e rilancio, ma anche studio, preparazione e professionalità quella che caratterizza l’IPSSEOA di Catania da cui questi ragazzi usciranno più ‘maturi’ e non sarà certo una pandemia a cambiare i loro sogni, il loro futuro e grazie anche ai loro progetti, il nostro e quello della nostra bella città; Catania perla della Sicilia, culla dell’Etna, patria di Bellini e della sua ‘norma’, che aspetta solo di essere visitata, anche solo in virtual tour!
Stefania Fiamingo