In data 29 maggio 2018, nella sede dell’istituto Karol Woytjla di via Anfuso, a conclusione del ciclo di studi durato cinque anni, gli alunni con programmazione non riconducibile ai programmi ministeriali hanno sostenuto un “esame finale” in presenza di una commissione e dei rispettivi genitori.
Gli alunni Di grazia Giovanni, Tringale Francesca e Pellegriti Fedrico (indirizzo Enogastronomia) si sono cimentati in cucina nella preparazione di un primo piatto, dei contorni e un dolce, con la supervisione del Prof. Giuseppe Floresta e la collaborazione di due ragazzi della 5 O eno, Russo Enrico e Puglisi Andrea, e delle insegnati di sostegno Rosa Trovato , Marina Vaccaro e Giuliana Cortile .
Gli alunni Alongi Francesco e Consoli Emiliana (sindirizzo Sala-Bar) hanno realizzato dei cocktail, assistiti dal prof. Mauro Di Bella e l’insegnate di sostegno Luisa Gieri .
Sempre in presenza della commissione, le preparazioni sono state illustrate attraverso delle presentazioni in Power Point, create al computer dagli alunni stessi.
Tanta l’emozione che si è letta negli occhi degli alunni, dei genitori e della commissione stessa, che ha plaudito e valutato positivamente l’operato dei ragazzi.
Angeli custodi dell’evento, così come di tutto il percorso fatto dagli studenti , sono stati gli assistenti Rosalba Scarvaglieri, Antonio Rapisarda e Alice Tamà, trepidanti ed emozionati più di tutti gli altri perchè se tanto lavoro è stato possibile un grazie speciale si deve a loro, alla loro presenza silenziosa ma indispensabile .
Si chiude una parte importante della vita di questi alunni che, come tutti i loro compagni e forse di più, non dimenticheranno questi cinque anni di vita scolastica , chi è stato loro accanto, chi giorno per giorno ha dato loro stimoli, incoraggiamenti , ha fatto scoprire loro e alle loro famiglie abilità nascoste ed impensabili e , come tutti gli altri hanno vissuto il loro esame di maturità.
Rossella Trovato