Venerdì 11 Ottobre, i locali di Cucina, Sala e Bar del plesso di Via Lizzio Bruno  hanno ospitato  un’attività di Team Building rivolta agli atleti agonisti dell’ Associazione Sportiva Dilettantistica IL DOJO di Catania, con le quali è stata stipulata un’interessante convenzione.

PREMESSA – Tale attività, già sperimentata con i Tecnici della disciplina in occasione di un Corso di formazione ed aggiornamento quattro anni addietro, è di grande rilevanza ai fini del lavoro di gruppo.

RICADUTE – Al tempo stesso, costituisce una interessante forma di promozione dell’Istituto su giovani di fasce d’età potenzialmente interessate  alla scelta della nostra istituzione scolastica e sulle loro famiglie.

SOGGETTI FRUITORI – L’attività è stata  svolta nei suddetti  laboratori dalle ore 14,00 alle 21,00 ed è stata rivolta, oltre che agli agonisti del Dojo, anche ad una dozzina di ragazzi dell’Istituto, selezionati dai Docenti di riferimento che hanno collaborato con atleti e tecnici della disciplina in veste di Tutor.

 DOCENTI – Il coordinamento,  a titolo gratuito e senza alcun onere per la scuola, è stato svolto  dai Docenti:

  • Vincenzo Mannino Enogastronomia
  • Salvatore Abramo Sala e Vendita
  • Cosimo Costa Sostegno & Psicomotoria

E’ STATO RICHIESTO DI ALLESTIRE UNA CENA COMPLETA (APERITIVO AL BAR, 2 PRIMI, UN SECONDO E 2 CONTORNI, DOLCE) PER TUTTO IL TEAM, DA REALIZZARE IN 2 TURNI ED ENTRO LE ORE 19,30. INOLTRE, PRIMA DELL’ARRIVO DEI FAMILIARI (ORE 20,00 CIRCA) SI DOVRANNO ALLESTIRE UN BUFFET CON APERITIVO AL BAR ED UN BUFFET CON FRITTURINE VARIE E DOLCE, IN SALA RISTORANTE, DURANTE LA PROIEZIONE DI UN VIDEO REALIZZATO DURANTE L’ATTIVITA’ DEL GIORNO.

FINALITA’ GOALS  – Capacità di adattamento, spirito di gruppo, problem solving, visione d’insieme, analisi del compito assegnato, empatia, capacità di relazione fra i pari, identificazione di un leader, gli obiettivi, la scelta di un metodo,  la verifica dei risultati, ecc. sono solo alcuni dei temi temi affrontati dai ragazzi dell’Associazione splendidamente “guidati” dai ragazzi del nostro istituto,  magistralmente “diretti” dai due docenti del settore e con la supervisione  del docente “osservatore” con il compito di analizzare criticità e punti di forza.

CONCLUSIONE – Un’esperienza bellissima, dai mille risvolti … tutti positivi; certamente da ripetere.   Fra le note positive l’apertura al territorio con ragazzi e loro genitori (in qualche caso parecchio lontani dalla nostra realtà) venuti a contatto con la  parte più attrattiva e stimolante delle attività scolastiche proposte dal nostro Istituto.   Un’immagine vincente ed una promozione non indifferente dell’ IPSSEOA Karol Wojtyla di Catania ringraziato dall’ASD IL DOJO di Catania per la preziosa collaborazione .

RINGRAZIAMENTI- Si ringraziano: Il Dirigente scolastico Prof.ssa Daniela Di Piazza per la disponibilità e per aver creduto nella bontà dell’iniziativa, I Proff. Vincenzo Mannino e Salvatore Abramo insieme agli studenti (Tutor) per la disponibilità e per la collaborazione ed il personale A.T.A. per aver fattivamente collaborato con tutto il Team.

ORGANIZZAZIONE STAFF SCUOLA

CUCINA: PREPARAZIONE CENA ED ARANCINETTI e PANELLE)    PROF MANNINO + 4 ALUNNI TUTOR … (5e  )

SALA : MISE EN PLACE E SERVIZIO                                                          PROF ABRAMO   + 3 ALUNNI TUTOR (3^ I SV)

BAR:  PREPARAZIONE TARTINE e COCKTAILS                                     PROF ABRAMO   + 3  ALUNNI TUTOR (3^ I SV)

Team Building FOTO