L’ 11 Dicembre si è concluso sul lungomare di Catania il Progetto “Un buon pasto riscalda il cuore” . Il bus della solidarietà ha fatto sosta davanti al porticciolo di Ognina dove gli alunni del IPSSEOA KAROL WOJTYLA , del plesso di via Anfuso hanno allestito una postazione per la distribuzione di un pasto caldo a chi ne ha più bisogno. Sono gli studenti delle terze classi di Sala, cucina e accoglienza turistica, accompagnati dai prof Mauro Di Bella, Orazio Di Mauro, Giuseppe Floresta, Luciana Denaro, Elisabetta Napoli e Graziella Guerrera insieme agli assistenti Antonio, Salvo e Rosalba
Tante sono state le persone che timidamente si sono avvicinate accolte dai ragazzi che hanno offerto loro fumanti piatti di pasta alla norma . L’evento era stato preparato dall’impegno del presidente della Seconda Municipalità Massimo Ruffino che , in grande sinergia con padre Franco della Parrocchia di Santa Maria di Ognina , dei volontari della Misericordia e della Caritas , nonché con la collaborazione in prima linea dei consiglieri Nania, Strano e Cardello , avevano avvertito chi sul territorio poteva aver piacere di gustare un buon piatto .
La preside Daniela Di Piazza , insieme al presidente AMT, Giacomo Bellavia, hanno fortemente voluto questi incontri nelle varie municipalità e si dichiarano molto soddisfatti della riuscita , i più contenti, oltre a chi ha gradito il pasto , sono stati i ragazzi che si sono prodigati nell’ accoglienza degli “ospiti” , hanno proposto il bis a qualcuno , offerto pasti da portare a casa a chi non era potuto venire. “ Ne gradisce un altro piatto , signore?” chiede una studentessa in divisa ad un signore anziano che ha tutta l’aria di essere stato un pescatore , “ chi , io signore?” risponde l’uomo con un sorriso imbarazzato.. Non c’è bisogno di parole , la luce nei suoi occhi è stata la risposta e il grazie più bello . A servire c’erano anche alcuni ragazzi speciali, attenti, professionali , emozionati… felici .
Il presidente Ruffino alla fine dell’incontro ha ringraziato ragazzi e docenti che hanno reso possibile questa piccola magia di Natale “ Si fa un plauso ai docenti e ai ragazzi dell’Istituto Alberghiero, sapientemente guidati dallo chef Giuseppe Floresta, che hanno fatto gustare ed esaltare con maestria i sapori di una pietanza all’ apparenza semplice ma che, credetemi, anche io ne ho mangiato un piatto, è una vera sinfonia di sapori, bravi !”a corredo dell’evento, ha porto i ringraziamenti al presidente dell’Amt, alla Dusty, presente con il proprio personale per informare su come differenziarecorrettamente, e poi alla Sidra ed al suo presidente Fatuzzo che ha fornito, per l’intero ciclo di eventi , l’acqua in bottiglie di vetro e i bicchieri biodegradabili in un’ottica di “ Plastic Free” . I piatti rimasti sono stati confezionati e consegnati dai volontari della Misericordia di Ognina a coloro che, chi per l’età, chi per la condizione , chi per ritrosia , non sono potuti venire all’incontro e il resto, visto che eravamo a due passi dalla scuola, prof e ragazzi si sono precipitati a raddoppiare le dosi da donare all’Help Center della Caritas.
“ Peccato che Natale è una volta l’anno!” ha esclamato un uomo da sotto il suo berretto calato sugli occhi . E chi l’ha detto ? durante l’evento si sono discusse proposte da mettere in campo, migliorie da apportare a futuri progetti , è nata senz’altro una rete di fattive collaborazioni che darà presto i suoi frutti.
E dopo l’evento, tutti si sono rimessi a lavoro per preparare il prossimo incontro di solidarietà che sarà proprio la prossima settimana
.
graziella guerrera