Grandi risultati ottenuti dagli studenti dell’I.P.S.S.E.O.A. “KAROL WOJTYLA” di Catania nella  XII edizione del  concorso “Basilicata a Tavola 2023”.  Il Concorso  è inserito nel Programma per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero dell’Istruzione che ha visto coinvolto gli istituti Alberghieri d’Italia. La gara si è svolta a Melfi, dal 18 al 21 aprile 2023 presso L’I.I.S. “G. Gasparrini”, coinvolgendo i settori di Enogastronomia, Sala e Vendita ed Accoglienza turistica.

Gli studenti  del Wojtyla sono stati eccellenti. Hanno partecipato Chiara Di Mauro di 4 A SV per il settore di Sala vendita, Roberta Vinciguerra di 4AAT per il settore di Accoglienza turistica seguiti dai prof Carmelo Licciardello e Milea Fiamingo. Per il settore di Enogastronomia ha partecipato Giuseppe Papale seguito dal prof. Alfio Galati.

Il concorso prevedeva la presentazione e degustazione del vino scelto in abbinamento al piatto preparato dallo studente di cucina, oltre alla preparazione di un cocktail long drink per la studentessa di sala. Per il settore di accoglienza, la gara prevedeva due momenti: l’allestimento di uno stand turistico con materiale illustrativo, pubblicitario e con prodotti enogastronomici tipici del territorio di appartenenza della scuola partecipante e la presentazione di un itinerario turistico.

Nella prima giornata, abbiamo assistito con emozione alla presentazione dell’itinerario in lingua  inglese realizzato da Roberta Vinciguerra dal titolo “Experience Basilicata”  basato su un tour della durata di cinque giorni nella parte Sud della Basilicata con la creazione anche di un logo originale.

A seguire, il concorso si è svolto con la presentazione dettagliata fatta da Chiara Di Mauro del vino presentato “Titolo” dell’Azienda Vinicola “Elena Fucci” in abbinamento al piatto preparato da Giuseppe Papale. Un piatto con ingrediente principale uno gnocco di patate dal color viola.

Nella giornata successiva,   Chiara si è esibita  con la preparazione di  un cocktail “Etna/Vulture” che trova una rassomiglianza tra i due Monti di località diversa.

In conclusione, gli studenti con l’aiuto dei professori hanno realizzato l’allestimento dello Stand, presentando la Sicilia ed in particolare la Città di Catania in tutta la Sua bellezza ed i Suoi prodotti tipici: i cannoli con la ricotta, le olivette di S. Agata, le paste di mandorla, la frutta di Martorana accompagnata dalla sua leggenda, i Pupi Siciliani, la terra lavica dell’Etna, i Vini pregiati, il Rosolio. Per la presentazione dello Stand Roberta Vinciguerra ha realizzato delle brochure realizzando un tour sull’Etna ed uno sul borgo Marinaro di Acitrezza.

Con grande attesa si è giunti alla fine del concorso, ecco arrivare la Premiazione!!!!!

Un secondo posto in classifica giunge per Chiara Di Mauro per il settore di Sala e vendita e Roberta Vinciguerra per il settore di Accoglienza turistica, la Vittoria arriva anche per l’Istituto “Karol Wojtyla” che si classifica al primo posto per aver conseguito il punteggio piu’ alto tra le 27 scuole alberghiere partecipanti. Un’ emozione indescrivibile…..

E’ stato bello vedere anche la sportività con la quale i ragazzi di tutte le scuole hanno affrontato la gara, complimentandosi tra di loro per il successo avuto.

Ringraziamo i nostri professori per la bellissima esperienza che si è conclusa in bellezza con la nostra vittoria. Grazie per trasmetterci l’amore per la professione e per non smettere mai di credere in noi” – queste le frasi pronunciate dagli studenti dopo la loro vittoria.