Ho il piacere di pubblicare una lettera ricevuta dagli studenti in questi giorni, per condividere con tutti coloro che la leggeranno la sensibilità e il senso di responsabilità che traspare tra le righe, che può far essere fieri genitori e docenti del messaggio educativo recepito dai nostri ragazzi.
Colgo l’occasione per sottolineare il buon lavoro svolto da famiglie e scuola, in una sinergia efficace di cui è testimonianza la voce delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.
Questo vuol dire “fare scuola” ed avere il privilegio di ESSERCI!
Un augurio affettuoso di benessere e di forza in questo momento così difficile e pregnante per tutti,
Il Dirigente Scolastico
Daniela Di Piazza

Cara Preside,

Come suoi studenti teniamo a ringraziarla per il messaggio che ci ha scritto. Nel difficile momento che stiamo vivendo, nonostante la distanza imposta, la sentiamo vicina e le sue parole ci incoraggiano, dandoci la forza di affrontare sia questa situazione che la vita con uno spirito diverso. Purtroppo capiamo che questa quarantena è brutta non solo per noi, ma anche per voi professori che vi state impegnando per permetterci di andare avanti con l’anno scolastico senza perdere quei pezzi della nostra istruzione che sono fondamentali. La ringraziamo quindi anche per l’aiuto che ci sta dando collaborando con gli insegnanti per un’organizzazione delle videolezioni e dei compiti che venga incontro sia ai nostri bisogni che alle esigenze scolastiche. Dica ai nostri professori di non preoccuparsi se non accendiamo le telecamere, siamo felici di rivederli, vogliamo solo nascondere i pigiamoni imbarazzanti!
Non bisogna abbattersi, perchè insieme e uniti come scuola siamo più forti e la malattia non fa così paura.
Come voi adulti vi preoccupate per le persone che amate, anche noi ragazzi rispettando le nuove regole pensiamo a voi che ogni giorno rischiate andando a lavorare o a fare file interminabili per la spesa. Preside, con l’occasione del suo messaggio nel quale ci ha ricordato tutto ciò a cui noi come studenti e giovani abbiamo detto di no, vogliamo approfittarne per rivolgere un pensiero a quelle categorie che nonostante il pericolo sono costrette ad uscire per rifornire i nostri supermercati e per garantirci i servizi fondamentali. Un grazie speciale va ai medici, agli infermieri e a tutto il personale sanitario che sta dedicando enormi sforzi alla nostra protezione, pur mettendo a rischio sé stessi e i propri cari. Un minuto di silenzio non basterebbe per mostrare il rispetto che meritano coloro che purtroppo hanno perso addirittura la propria vita per salvarne molte altre. In mezzo alla tristezza di questo momento tutti voi adulti con spirito di sacrificio e ammirevole dedizione ci state regalando un esempio di umanità e un sostegno il cui ricordo ci accompagnerà per sempre, rendendoci un giorno persone migliori.

GRAZIE a lei e a tutti voi
#iorestoacasa
Dalla I A.