Lo Special Olympics Delegazione provinciale di Catania, ha deciso di assegnare all’alunna dell’IPSSEOA Karol Wojtyla di Catania Tringale Francesca, il premio “Sportivo dell’anno a scuola” promosso ed offerto dall’Unione Nazionale Veterani Sportivi di Catania.Tante emozioni e tanti successi hanno coronato l’attività sportiva degli alunni dell’IPSSEOA “K. Wojtyla” e questa è l’occasione per ripercorrerne le tappe più importanti
L’attività svolta in questo biennio è stata mirata a costruire un modello di offerta motoria e sportiva scolastica che valorizzi le “speciali normalità” come risorse per la crescita di tutti, favorendo il trasferimento delle nuove competenze nei diversi ambiti della vita quotidiana. Queste le attività svolte :
- Partecipazione alle attività pomeridiane del Centro Sportivo Scolastico
- Partecipazione al Torneo Special Football Cup 2016-2017: Invernale (attività integrata).
- Partecipazione ai Campionati Sportivi Studenteschi di Calcio a 5 integrato: fase provinciale
- Partecipazione ai Campionati Sportivi Studenteschi di Atletica leggera: fase provinciale, regionale.
- Partecipazione al Progetto “Tutti in Canoa”, protocollo d’intesa con l’ASD “Circolo Sportivo Acitrezza”.
Special Olympics Day, giornata di chiusura delle attività sportive integrate in collaborazione con i militari della base di Sigonella . Si sono svolte attività di gruppo ed individualizzate in modo integrato (alunni con disabilità ed alunni tutor) a classi aperte utilizzando attrezzi specifici delle discipline sportive.
Questi i risultati di spicco ottenuti:
nell’anno scolastico 2015/16 : titolo di Campione Regionale Paralimpico di Atletica leggera ai recenti Campionati Sportivi Studenteschi svoltisi il 19 maggio allo Stadio delle Palme di Palermo. Tre titoli regionali e tre terzi posti sono stati conquistati conquistati dai nostri alunni di fronte a concorrenti preparati, forti ed agguerriti.
Il titolo di Campione Regionale è stato ottenuto dall’ alunno Gangi Vincenzo della classe 5 AT nel getto del peso e dall’ alunna Tringale Francesca, della classe 3 P ENO nel salto in lungo.La vittoria ha consentito ai due alunni la qualificazione per la finale nazionale in programma a Roma allo stadio dei Marmi.
Vanno ricordate le eccellenti prestazioni degli alunni Tasca Francesco della classe I L , della Prof.ssa Carmelita Caruso, Campione regionale dei 100 mt il quale non è stato ammesso alla finale nazionale solo per motivazione legate al badget economico del MIUR Nazionale, il secondo posto di Iannuzzi Daniele della classe 3 i ENO E del Prof.re Placido Terranova, il terzo posto di Mascali Fabrizio della classe 1 j , della Prof.ssa Daniela Carbone,nel getto del peso, il terzo posto di Gangi Vincenza della classe 5 AT, della Prof.ssa Sabina Zacco. Da non dimenticare tra i Campioni Provinciali di Atletica Leggera Principato Serena della classe 3 O Eno, che non ha potuto partecipare alle finali regionale per impegni scolastici.
Nell’anno scolastico 2016/17 : Vice Campioni provinciali di calcio a 5 integrato; quindici alunni disabili hanno partecipato al Campionato Sportivo Studentesco di Atletica leggera, fase provinciale, nove Alunni Alla Finale Regionale Di Atletica Leggera Dei Campionati Sportivi Studenteschi.
- Tringale Francesca, della classe 4° P eno, Campionessa Regionale di salto in lungo
- Tasca Francesco, della classe 2 R, Campione Regionale di Salto in lungo
- Puglisi Samuel, classe 1 EC, Vice campione regionale di salto in lungo
- Fidone Giulia della classe 3 A pd, Campionessa regionale di getto del peso
- Stella Ludovica, classe 4 O eno, Campionessa regionale di getto del peso
- Timoniere Natasha, classe 2 Q, Campionessa regionale di getto del peso
- Spampinato Salvatore, classe 1 C, Vice campione regionale di getto del peso
- Mascali Fabrizio, classe 2 H, Vice campione regionale di getto del peso.
Desidero ringraziare il Capo Dipartimento Prof.ssa Claudia Munzone la quale ha sempre sostenuto e supportato tutte le iniziative intraprese, nonché i colleghi di Ed. Fisica e di Sostegno che hanno aderito alle attività.
- Il Prof.re Giorgio De Lucia, , ha collaborato con professionalità alle attività del laboratorio sportivo del plesso Raccuglia.
- Le Prof.sse Munzone Claudia e Cavallaro Cristina hanno aderito con la sottoscritta, al Progetto “Tutti in Canoa”
- Il Prof.re Crispi Carmelo ha collaborato, con passione e professionalità, per il raggiungimento degli obiettivi previsti .
- Il Prof.re Pino Sudano ha curato l’aspetto organizzativo relativo alla catalogazione delle foto.
Preziosa è stata la collaborazione dei docenti di sostegno coinvolti
Un particolare ringraziamento agli Assistenti Igienico Personali dei plessi che con passione ed abnegazione mi hanno collaborato nella gestione delle attività rivolte agli alunni disabili.
Infine, ma non per ultimi, desidero ringraziare i Docenti Referenti dei plessi i quali hanno sempre collaborato alla migliore promozione e riuscita delle attività proposte, il DS e tutto il personale di Segreteria, gli autisti del pullman scolastico.
Un particolare ringraziamento per il conseguimento di questi successi va al Dirigente Scolastico che ha sempre sostenuto, implementandola, l’attività sportiva scolastica.
Solo una grande famiglia può far diventare i giovani di oggi gli uomini del domani.
Maria Grazia Fiamingo