La prima edizione del concorso giornalistico, indetto dalla testata “thevoicekw” e organizzato dall’Istituto Alberghiero “Wojtyla” e il Liceo Classico Statale “N. Spedalieri”, Catania tema: “Cittadini attivi a scuola”, è stato patrocinato dall’Università, Ersu, Comune, Questura: Catania, Comunità ebraica internazionale, UNESCO, in sinergia con il MIUR per una più approfondita conoscenza del territorio e la promozione della cultura della cittadinanza nelle scuole, scoprire nuovi talenti. Una giuria qualificata ne ha valutato fattura e aspetti contenutistici e formali.
Referenti progetto: Liceo Classico Statale “Nicola Spedalieri” Prof. Marinella Spina, Istituto Alberghiero “Karol Wojtyla” Prof. Graziella Guerrera.
Moderatore Lella Battiato, e direttore “thevoicekw” responsabile-ideatore progetto Concorso Giornalistico; redazione giornalistica: Maria Nicoloso, Proff. Giovanni Zani, Laura Garofalo.
La manifestazione del premio si è aperta con i saluti del dirigente scolastico di entrambe le scuole Daniela Di Piazza,
Intervengono i rappresentanti delle istituzioni pratocinanti:
Alberto Francini, Questore di Catania, Marco Palumbo, professore associato Unict – direttore UOC patologia ostetrica e ginecologia Ospedale San Marco, in rappresentanza del Rettore, dott.ssa Elena Gaudio dirigente MIUR, Prof.ssa Rosalba Laudani in rappresentanza Emilio Grasso, Dirigente U. S. R. Sicilia ambito territoriale Catania. Nunzio Sarpietro, Presidente Gip Tribunale Catania, Sarah Zappulla Muscarà, ordinario letteratura Università Catania, Maurizio Catania, vicepresidente gruppo Rotariano “Sicilia lux Mundi” in rappresentanza Sindaco Pogliese, Ugo Tomaselli presidente associazione “Giustizia e Pace”, Prof. Sergio Sciacca.
Il premio include anche lo sviluppo del valore della gioia, il Bil (Benessere interno lordo) del cittadino, ha previsto due percorsi: Licei e Istituti Alberghieri della provincia, a cui hanno partecipato per entrambi numerosi studenti, secondo il proprio indirizzo di studio.
1° classificato Liceo Classico Statale “N. Spedalieri” studenti: Antonio Cariola, Simone E. Messina Liceo Scientifico Statale “E. Fermi” Paternò – prof. Guglielmo La Cognata. Altri premiati: Gabriele Guarino, Marzia Vitello, Manuela Pandolfo.
Istituto Alberghiero “Karol Wojtyla” Catania – menzione speciale Samoa Bertino (V O Eno via Anfuso) per aver condiviso con i lettori la gioia di una cucina piena d’amore per il cibo preparato, con descrizioni dalle quali si evince competenza tecnica e capacità di coinvolgimento; 1° premio: Enogastronomia – Maria Chiara Andolfo Andolfo, Maria Coco, Salvo Cantarero, Serena Stancanelli,( V O via Anfuso , docente G.Guerrera) che con dovizia di particolari, hanno descritto il “piatto della gioia”, riportando i lettori indietro nel tempo con descrizione di quadretti familiari, rievocando profumi quasi dimenticati, provenienti da cucine dove si aggirano nonne indaffarate. ; 1 Premio Sala Vendita Federico Villani IV A – L. da Vinci, docente Carmelo Licciardello)– elaborato con riflessioni personali che esprimono senso di gioia e cittadinanza ; 1 Premio Accoglienza turistica Alessia D’Ignoti Parenti (III A –via L.Bruno Accoglienza turistica, docente Anna Chiarenza) mette in risalto le positività gioiose delle tradizioni siciliane in sinergia con quelle linguistiche e storiche della Polonia
Altri premiati: Kevin Lo Presti, Paparo Teresa, Mary Pappalardo, Giulia Grasso e Irene Sciortino, Alice Maria Grasso, Eleonora Marletta, Maria Aloisi, Fabio Taranto.
Lella Battiato Majorana