Due settimane fa il nostro istituto ha ospitato due docenti provenienti dal Lycée hôtelier “Georges Frêche” di Montpellier, Thierry Modelon, docente di Turismo e Bruno Denoun, docente di Enogastronomia. Questo primo incontro ha inaugurato il gemellaggio fra i due istituti centrato su attività di ASL e sullo scambio di buone pratiche fra i docenti italiani e francesi.
Lunedì 20 novembre è stato organizzato un pranzo di benvenuto presso la sede di via Anfuso. Le proff. Claudia Cardone ed Elisabetta Di Mauro hanno accolto i docenti, i quali hanno avuto la possibilità di degustare le specialità dei proff. Giuseppe Floresta e Mario Failla.
Le giornate di martedì 21 e mercoledì 22 novembre hanno visto i nostri allievi delle classi quarte, di tutti e tre gli indirizzi e dei quattro plessi, partecipare con entusiasmo e serietà alle attività loro proposte.
Una parte degli allievi delle sezioni di Enogastronomia hanno contribuito alla preparazione del menu dégustation proposto dallo chef francese che ha voluto illustrare la propria regione, il Languedoc-Roussillon, diventata ormai Occitanie, attraverso una serie di piatti tipici, dal Bras de Gitan alla Tarte Tatin aux endives, al Gâteau de potiron, al Nougat avec crème à la poire. I proff. Vincenzo Mannino, Alfio Galati e Mario Rinaldi hanno collaborato con il prof. Denoun nella preparazione di questi piatti francesi insieme agli allievi di enogastronomia, che hanno avuto l’opportunità di praticare la lingua francese en situation, confrontandosi con nuove metodologie didattiche e avvicinandosi alla cucina francese.
Un nutrito gruppo delle classi quarte Sala e Vendita, coordinati dai proff. Francesco Leonardi e Giovanni Sapienza, hanno preparato la sala e predisposto la presentazione delle specialità accompagnate da una ricca scelta di vini.
Una rappresentanza degli studenti delle classi quarte Accoglienza Turistica, coordinati dai proff. Alessandra Costarella e Salvatore Anello, e con la collaborazione di Marine Menard, assistente di lingua francese nominata dal MIUR presso l’IPSSEOA “Karol Wojtyla”, hanno invece partecipato ad una lezione tenuta dal prof. Thierry Modelon che ha presentato la regione di Montpellier e le peculiarità del turismo in Francia.
Infine, giovedì 23 e venerdì 24 novembre, i due docenti francesi hanno avuto la possibilità di visitare alcune realtà turistico-ricettive del nostro territorio, ed in modo particolare l’Hotel Nettuno, il 4 Spa Hotel e Resort e l’Hotel Ariston di Taormina, accompagnati dai proff. Francesco Leonardi, Lara Minissale, Marilena Del Genio e Claudia Cardone.
Claudia Cardone