
Giorno 10 aprile presso il Teatro Bellini si è tenuta la 167 festa della polizia .
La Questura di Catania ha voluto festeggiare l’impegno, il sacrificio e l’incessante lavoro dei poliziotti giornalmente impegnati nella lotta alla criminalità e nella prevenzione dei reati, per la sicurezza di tutti i cittadini. E la celebrazione ha avuto una cornice d’eccezione, il Teatro Massimo Bellini“. Presenti le autorità cittadine civili e militari .Dopo il messaggio del presidente Mattarella ,dei messaggi del Ministro dell’Interno Matteo Salvini e del Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli,il Prefetto , ha motivato la sua presenza a Catania con gli eccellenti risultati ottenuti da questa Questura nel campo della lotta alla criminalità, organizzata e non, e nel campo della prevenzione dei crimini di genere, ricordando i benefici effetti che la campagna d’informazione “Questo non è Amore” ha avuto nella città etnea che ha riportato un’impennata di denunce in questo doloroso campo d’azione della Polizia di Stato.
Si sono esibiti alcuni poliziotti e sono stati premiati alcuni poliziotti che si sono distinti particolarmente in attività di polizia giudiziaria e di soccorso pubblico.
Noi del Wojtyla, come ogni anno siamo stati presenti, abbiamo donato la torta di rappresentanza (il Catering lo effettua una ditta esterna..) anche se io ,per l anno prossimo , proporrò alla nostra DS di poter fare almeno i dolci per dare un netto stacco con gli altri..altrimenti gli ospiti possono fraintendere che il catering sia fatto da noi… e di allestire la bellissima sala
E’ sceso in campo il plesso di via Raccuglia sia per il servizio di accoglienza organizzato dalla prof.ssa Fiamingo, che per il servizio di sala organizzato dai proff. Agati e Perricelli, ha partecipato anche la prof.ssa Ierna Rosa.
La torta è stata realizzata dal prof Aiello.
prof Sergio Perricelli