Il progetto ha riunito per la prima volta, in una serie di laboratori didattici di gastronomia, i giovani della comunità di Sant’Egidio, i convittori del centro gravi Maria Santissima del Carmelo di Pedara dell’ODA di Catania e gli allievi della classe 5^ sez. P enogastronomia dell’IPSSEOA “K. Wojtyla” di Catania. Si è raggiunto l’obiettivo di creare una sinergia tra i sette Siti iscritti alla World Heritage List attraverso dei percorsi multisensoriali, collegati ad ogni singolo bene e al suo territorio di appartenenza. Il gusto e l’olfatto con i sapori e gli odori hanno messo i risalto la produzione enogastronomica e le peculiarità naturalistiche dei Siti con la finalità di aver promosso il senso di appartenenza ad una medesima tradizione civile e culturale. Inoltre verrà realizzata un App che presenterà i Siti Unesco attraverso i cinque sensi.
Referenti del progetto, prof. Nicolosi Luca; prof. Mannino Vincenzo; prof. Fidotta Fabio.
Dirigente Scolastico, dott.ssa Di Piazza Daniela

Articolo su La Sicilia del 31 maggio 2019

 

Servizio TG2 del 4 giugno 2019

 

Servizio TGR Rai Sicilia del 30 maggio 2019