Il 28 Novembre si è svolta la conferenza stampa per la presentazione di un progetto che è il frutto di un’ iniziativa congiunta del Comune, l’Amt e dell’Istituto alberghiero Karol Wojtyla: “Un buon pasto riscalda il cuore” .Collaborano le sei municipalità di Catania. Un autobus brandizzato , messo a disposizione dall’ Amt , dal 4 all’11 Dicembre girerà per le vie della città e farà tappa in una piazza dove verranno serviti 200 piatti di pasta alla norma ai più bisognosi. I pranzi , preparati nelle cucine dell’Istituto Alberghiero dagli studenti e dai docenti di tutti e cinque plessi , saranno poi serviti dagli studenti di sala e ricevimento a tutti coloro che si recheranno nelle seguenti piazze :
Mercoledì 4 Dicembre 4° Municipalità -Via Adone/via Balatelle
Giovedì 5 Dicembre 1° Municipalità –Via Teatro Greco
Venerdì 6 Dicembre 5 ° Municipalità- Piazza San Pio
Lunedì 9 Dicembre 3° Municipalità –Parco Falcone
Martedì 10 Dicembre 6° Municipalità – Piazza Sapienza
Mercoledì 11 Dicembre 2° Municipalità – Piazza Ognina
“La solidarietà è un nostro stile di vita , sottolinea la preside Del Wojtyla, Daniela di Piazza , da sempre siamo impegnati in attività di volontariato : dal treno bianco per Lourdes ai pranzi o cene di Natale e Pasqua che ci vedono presenti sul territorio con la comunità di S.Egidio, con i ragazzi di Villa Angela, con centri per anziani o per bambini . E’ uno dei valori che trasmettiamo ai nostri studenti insieme alla cultura e alla professionalità e tutti noi ci crediamo fermamente. La crescita globale dei nostri ragazzi è uno degli obiettivi principali della nostra scuola e i nostri alunni lo sentono e lo vivono ogni giorno. Questa iniziativa, nata quasi per caso , grazie alla sinergia con l’assessore Barbara Mirabella e il presidente dell’Amt Giacomo Bellavia , ci fa mettere in campo tantissimi studenti e docenti che con un piccolo gesto porteranno per un giorno un pasto a chi è meno fortunato di noi”
Grande sarà lo sforzo organizzativo sottolineato da tutti i presenti dall’assessore Mirabella al Presidente Bellavia ai presidenti delle municipalità : Buceti, Fasanaro, Patanè, Ferrara, Allegra e Ruffino. Diversi sono gli sponsor che forniranno le materie prime per preparare i pasti.
La conferenza stampa per la presentazione di questa bella iniziativa è stata l’occasione per vedere intrecciarsi proposte, idee e promesse tra i presenti ; tanto bolle in pentola e presto ne sentiremo parlare . Il servizio d’accoglienza è stato svolto dalle studentesse della IV O AT con professionalità impeccabile e gli occhi che brillavano orgogliose di essere protagoniste di questa e delle future attività che si svolgeranno in città. “Noi vogliamo esserci” ci sembra la conclusione migliore .
graziella guerrera