La classe 1 C, durante il secondo quadrimestre, dopo un attento lavoro di ricerca, si è cimentata nella realizzazione di un power point sulle colonie greche in Sicilia e Magna Grecia. Il lavoro di ricerca storica, risulta inserito come approfondimento della tematica: le colonizzazioni in Occidente e la fondazione di nuove città. Grazie alla proficua collaborazione delle alunne Gulina F. e Giangreco G., si è potuto assemblare tutto il lavoro svolto dai singoli alunni e curare la veste grafica. Rilevante è stato aver compreso che il mondo greco, con i suoi usi, costumi, religione e persino l’impianto urbanistico è stato spesso riprodotto con le stesse caratteristiche in luoghi distanti dalla “madrepatria”, ma più vicini a noi! In questo modo gli alunni hanno compreso l’importanza della Sicilia nell’età greca: “testa di ponte” e luogo privilegiato del commercio nel Mediterraneo. (prof. Caputo Concetta Stefania)
Cerca



- Riforma pensioni: le ipotesi per uscire a 64 anni sono 3, mettiamole a confronto
- Supplenze da GPS e GaE, spezzoni, preferenze e non solo: tutte le risposte alle vostre domande. I nostri QUESTION TIME [AGGIORNATO]
- Decreto Aiuti Bis, Uil Scuola: la formazione che spacca la comunità educante
- Stipendi europei solo agli insegnanti bravi, “gli altri non vale la pena premiarli e in certi casi è meglio perderli”
- Immissioni in ruolo da GPS sostegno prima fascia 2022/23, ecco in quali province [TABELLE]