Anche quest’anno abbiamo concluso alla grande!

E’ stata una  giornata intensa, impegnativa, i nostri  apprendisti ciceroni ce l’hanno messa tutta per garantire ai visitatori  una giornata FAI unica! Dopo un briefing con la direttrice dell’albergo, una giovane donna piena di energia e competenza, gli studenti della IV O AT e della II B del nostro istituto, si sono impegnati al massimo per illustrare agli “ospiti” questo meraviglioso gioiello , perfetto connubio tra passato e presente. Il Relais San Giuliano è un elegante boutique hotel con piscina, SPA e ristorante, a Viagrande, nel cuore dei paesi etnei a pochi km da Catania.

Da settecentesca Residenza di Campagna a oasi di relax ai piedi del Vulcano. Il Relais San Giuliano è una dimora dalla storia affascinate, un luogo dove natura e cultura confluiscono in un’emozione senza tempo. La Residenza di Campagna dei Marchesi di San Giuliano fu edificata nei primi del’700 al centro di un fertile territorio collinare coltivato a vite. Il prospetto della Residenza Padronale e la sua scenografica scala si affacciavano verso l’ampia corte interna che ospitava i corpi rustici del Palmento con la grande bottaia, la casa del massaro, la carretteria e le stalle. L’elegante dimora racchiudeva al suo interno la vita lenta e paziente della vigna, luogo di lavoro per i massari e di vacanza per i nobili che trascorrevano qui le stagioni più calde dell’anno. Il Relais oggi offre ai suoi ospiti i ritmi dolci della vita di un tempo ed il fascino immutato di uno dei luoghi più autentici della Sicilia.

Tanti apprezzamenti sono stati rivolti dai visitatori ai nostri ragazzi per la preparazione, la competenza e la professionalità con cui sono stati accompagnati a conoscere questo bellissimo hotel . ” Vedere questi ragazzi ci riconcilia con la gioventù”ha commentato una visitatrice ” Sapere che ci sono giovani, puliti che investono tempo per costruire il loro futuro è bello, e non è di tutti i giorni, credetemi abito al centro a Catania, e non avete idea di quel che vedo quotidianamente..” Una coppia di vecchi soci del Fai, facendo i complimenti a noi docenti ci ha detto ” Sapete cosa contraddistingue da sempre i vostri ragazzi dagli apprendisti che troviamo negli altri luoghi ? L’amore che hanno per quello che fanno, e l’amore non lo puoi insegnare: si trasmette e questo è merito di chi riesce ogni anno a farlo “. Grazie ! non è un autoelogio , è un riconoscimento che va tutti quelli che ogni giorno lavorano per questo: trasmettere qualcosa ai ragazzi …

Gli studenti sono stati preparati e seguiti dalle Professoresse Marilena Del Genio, Milea Fiamingo , Graziella Guerrera

graziella guerrera