Nonostante i plessi siano ubicati in zone distanti tra loro, l’Istituto è caratterizzato da una grande unitarietà, grazie a un sistema organizzativo che si basa sulla delega di funzioni e mira alla coesione di un corpo docente disposto a collaborare per lo  sviluppo della propria professionalità e di quello dell’intera comunità.

Via Raccuglia

  • 19 aule
  • 1 laboratorio di cucina e sala
  • 1 laboratorio di bar
  • 1 laboratorio di pasticceria
  • 1 front-office
  • 1 laboratorio di informatica
  • 1 aula conferenze

Via Lizio Bruno

  • 16 aule
  • 1 laboratorio di cucina e sala
  • 1 laboratorio di bar
  • 1 laboratorio di pasticceria
  • 1 front-office
  • 1 laboratorio di informatica
  • 1 aula magna
  • 1 aula conferenze

Nei due plessi confluisce soprattutto l’utenza dell’intera municipalità di Nesima e dei quartieri di S. Giorgio, Librino, S. Cristoforo e dei comuni limitrofi di Misterbianco e Motta S. Anastasia.

Viale Tirreno

  • 15 aule
  • 1 laboratorio di cucina e sala
  • 1 laboratorio di bar
  • 1 front-office
  • 1 laboratorio di informatica
  • 1 aula conferenze

Nell’istituto confluisce l’utenza dell’intera municipalità di San Giovanni Galermo e di alcuni paesi etnei, qali Camporotondo, San Pietro Clarenza, Aci Bonaccorsi, Mascalucia.

Via Anfuso

  • 18 aule
  • 1 laboratorio di cucina e sala
  • 1 laboratorio di bar
  • 1 front-office
  • 1 laboratorio di informatica
  • 1 aula conferenze

Vi confluisce l’utenza della municipalità di Ognina – Picanello e dei quartieri orientali della città. Il plesso ospita anche gli allievi provenienti da paesi della provincia quali Palagonia, Castel di Iudica, Ramacca agevolati dalla logistica dei trasporti a loro favorevoli.