
Giorno 23/10/2023 si è svolta presso il complesso monumentale dello spirito santo Pellezzano (Salerno) l’inaugurazione per la mostra Pablo 23 nella quale sono state presentate al pubblico tutte le opere e le produzioni artistiche delle scuole che hanno partecipato all’omonimo concorso bandito da BIMED (biennale delle arti e delle scienze del mediterraneo) con la partnership dell’associazione A. Bi. Li. Art.
L’obiettivo del concorso era ricordare Pablo Picasso nel cinquantenario della morta, avvenuta in Francia l’8 aprile 1973. Gli studenti della 5^OENO (plesso di Via Anfuso) hanno preso parte all’iniziativa, realizzando attraverso un’attività di laboratorio e sotto l’attenta guida del professore Giuseppe Floresta, un menu completo ispirato ai quadri del pittore spagnolo.
La parte grafica del menù è stata realizzata da Aurora Spampinato 4^OAT (plesso di Via Anfuso).
Tre diverse fasi di preparazione e realizzazione dei singoli piatti sono state oggetto di riprese, effettuate, amichevolmente, dal regista Carlo Lo Giudice e hanno dato vita ad un video dal titolo “Passione di Vita”, grande al quale la classe ha partecipato al concorso conquistando una menzione speciale.
Sette alunni della classe, accompagnati dal prof. Pietrasanta hanno ritirato il riconoscimento prendendo parte alla cerimonia e inaugurazione della mostra Pablo 23 che potrà essere visitata fino al giorno 14/01/2024 e in un’apposita sala sarà possibile vedere il video proiettato insieme agli altri video premiati. Ha coordinato le diverse attività la professoressa Guerrera, responsabile delle attività dell’istituto.
La partecipazione all’evento finale del concorso è stato per gli alunni l’occasione per vivere un’interessante esperienza culturale con la visita in luoghi di grande fascino. Il complesso monumentale, luogo della premiazione e sede di un antico eremo, immerso in un paesaggio a tratti incontaminato, ha colpito i ragazzi per i suoi aspetti naturalistici. Molto apprezzata inoltre la passeggiata nel centro storico di Caserta e la visita alla Cattedrale, antico edificio, simbolo della storia della città.
Franco Pietrasanta