Premiazione del Concorso Picasso 23 a Salerno per gli studenti di V O EN : Mensione speciale!
Giorno 23/10/2023 si è svolta presso il complesso monumentale dello spirito santo Pellezzano (Salerno) l’inaugurazione per la mostra Pablo 23 nella quale sono state presentate al pubblico tutte le opere e le produzioni artistiche delle scuole che hanno partecipato all’omonimo concorso bandito da BIMED (biennale delle arti e delle scienze del mediterraneo) con la partnership dell’associazione A. Bi. Li. Art. L’obiettivo del concorso era ricordare Pablo Picasso nel cinquantenario della morta, avvenuta in Francia l’8 aprile 1973. Gli studenti della 5^OENO (plesso di Via Anfuso) hanno preso parte all’iniziativa, realizzando [...]
Primo Posto tra gli Istituti alberghieri del Wojtyla nel Concorso nazionale Basilicata a tavola
Roberta Vinciguerra ha realizzato uno stand espositivo che racconta la Sicilia Grandi risultati ottenuti dagli studenti dell’I.P.S.S.E.O.A. “KAROL WOJTYLA” di Catania nella XII edizione del concorso “Basilicata a Tavola 2023”. Il Concorso è inserito nel Programma per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero dell’Istruzione che ha visto coinvolto gli istituti Alberghieri d’Italia. La gara si è svolta a Melfi, dal 18 al 21 aprile 2023 presso L’I.I.S. “G. Gasparrini”, coinvolgendo i settori di Enogastronomia, Sala e Vendita ed Accoglienza turistica. Gli studenti del Wojtyla sono stati eccellenti. Hanno partecipato Chiara Di [...]
Primo Posto tra gli Istituti alberghieri del Wojtyla nel Concorso nazionale Basilicata a tavola
Roberta Vinciguerra ha realizzato uno stand espositivo che racconta la Sicilia Grandi risultati ottenuti dagli studenti dell’I.P.S.S.E.O.A. “KAROL WOJTYLA” di Catania nella XII edizione del concorso “Basilicata a Tavola 2023”. Il Concorso è inserito nel Programma per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero dell’Istruzione che ha visto coinvolto gli istituti Alberghieri d’Italia. La gara si è svolta a Melfi, dal 18 al 21 aprile 2023 presso L’I.I.S. “G. Gasparrini”, coinvolgendo i settori di Enogastronomia, Sala e Vendita ed Accoglienza turistica. Gli studenti del Wojtyla sono stati eccellenti. Hanno partecipato Chiara Di [...]
Progetto Grana Padano al “Karol Wojtyla”: un incontro per la crescita professionale e personale degli studenti
Il giorno 27 marzo 2023, presso l’aula magna della sede di via L. Bruno dell’Ipsseoa “Karol Wojtyla”, dalle ore 9 alle ore 11,30, le classi quinte di indirizzo Enogastronomia di tutti i plessi accompagnati dai rispettivi docenti ITP, hanno partecipato all’incontro del progetto didattico sul Grana Padano. Focus sul Grana Padano, ma non solo. Un incontro che è spaziato dalle innumerevoli categorie che caratterizzano le produzioni casearie alle nuove tecniche di cottura in cucina, dalle normative che regolano le certificazioni dei prodotti agroalimentari alla conoscenza del nostro potenziale sensoriale. L’incontro è stato tenuto dal [...]
Mobilità Erasmus+ in Turchia, protagonista l’IPSSEOA Karol Wojtyla di Catania
Dal 27 febbraio al 4 marzo 2023, l’IPSSEOA Karol Wojtyla di Catania, è stato impegnato nella mobilità Erasmus+ in Turchia, nell’ambito del progetto “Let’s rock the volcan”. Studenti e professori, provenienti dall’Italia, dalla Germania e dalla Turchia si sono riuniti a Sinop, ridente cittadina sul Mar Nero, definita la città turca della felicità e del filosofo Diogene. Le studentesse sono state accolte in famiglia, esperienza che ha permesso loro di sperimentare direttamente gli usi e le abitudini del posto, la gastronomia locale, di avere una visione dall’’interno” del posto che le ha ospitate. Settimana intensa che ha [...]
“Lievito madre e i grandi lievitati”, Rocco Cataneo intrattiene l’IPSSEOA “Karol Wojtyla” di Catania
Ex studente del Corso serale dell’IPSSEOA “Karol Wojtyla” di Catania, diplomatosi nel 2019, il signor Rocco Cataneo ha intrattenuto gli studenti del Corso serale in un incontro dal tema il “Lievito madre e i grandi lievitati“. Trattando l’argomento, il relatore ha parlato della sua esperienza sul lievito madre, raccontando come la sua “creatura” gli sia stata tramandata dalla bisnonna, con un passaggio generazionale sulla medesima materia iniziato ben 120 anni addietro. Negli ultimi 26 anni è toccato a lui curare con affetto il quotidiano “rinfresco” in continuazione con l’eredità ricevuta. Durante l’incontro [...]